Il cantautore siciliano Alessio Bondì arriva per la prima volta in Cile per presentare il suo quarto disco, Runnegghiè (“dappertutto”).
La sua proposta musicale dialoga direttamente con il tema di questa edizione della SLIM: i testi in dialetto palermitano, le melodie ispirate al Mediterraneo, la fusione tra linguaggi musicali e la combinazione di elementi ancestrali e contemporanei sono un esempio vivo di come la lingua e la cultura italiana viaggino, si trasformino e si rinnovino, mostrando che l’italofonia non è soltanto un concetto linguistico, ma anche un’esperienza artistica e sensoriale.
Con una voce intensa e profondamente espressiva, Bondì è stato insignito di due dei riconoscimenti più importanti della nuova canzone d’autore italiana: il Premio De André e il Premio SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), che ne sottolineano la capacità di rinnovare la tradizione tessendo ponti tra oralità popolare, canzone contemporanea e identità linguistica.
Il concerto si terrà nell’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, in un formato intimo, con Bondì accompagnato alla chitarra palermitana da Fabio Rizzo — produttore musicale e figura chiave della nuova scena indipendente siciliana — e con la partecipazione di Federica Greco, performer specializzata in danza rituale siciliana, che porterà nello spettacolo una dimensione corporea e simbolica radicata nella tradizione mediterranea.
Si tratta dell’unica tappa cilena del tour internazionale Runnegghiè America Tour 2025, realizzato con il sostegno del MiC – Ministero della Cultura e della SIAE, nell’ambito del programma Per Chi Crea, con altre date in Uruguay, Brasile, Argentina e Messico.
Martedì 14 ottobre, ore 19:00
Evento gratuito con iscrizione qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfxYOPXNozHGT1NdkuOBbEYF3vkA4vVq5sFPNaG_5QgnClXKw/viewform