Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’IIC CELEBRA LA CANTANTE MIA MARTINI CON IL FILM “IO SONO MIA”

Io sono Mia

Ci sono artisti che, come pochi, hanno saputo esprimere lo spirito del loro tempo e, ancor più, anticiparlo. A trent’anni dalla sua prematura scomparsa, l’IIC di Santiago celebra la cantante Mia Martini con la proiezione del biopic Io sono Mia (100′ – VO italiano sottotitoli in spagnolo)

Giovedì 4 settembre alle ore 19:00Auditorium IIC

EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE QUI

Nel 2019 il regista Riccardo Donna ha portato sullo schermo il film Io sono Mia, un biopic dedicato alla cantante italiana Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana. La protagonista è interpretata da Serena Rossi, che non solo veste i panni dell’artista, ma reinterpreta anche alcuni dei suoi brani più celebri, riuscendo a trasmettere l’emozione e la fragilità che hanno caratterizzato Mimì.

La narrazione si apre al Festival di Sanremo del 1989, quando Mia Martini torna sul palco dopo anni di silenzio e pregiudizi. Da lì, attraverso flashback, si ricostruisce la sua vita: l’infanzia segnata dalla passione musicale, i primi successi, il rapporto complesso con la famiglia, gli amori e le delusioni, e soprattutto il peso delle calunnie — come quell’assurda etichetta di “portatrice di sfortuna” — che hanno minato la sua carriera e il suo spirito.

Il film non si limita a un ritratto cronologico, ma cerca di mostrare l’anima dell’artista: la sua lotta per essere riconosciuta, la sua sensibilità quasi dolorosa, l’immenso talento e la vulnerabilità di fronte a un mondo che spesso non ha saputo comprenderla. La musica accompagna l’intero racconto, con una colonna sonora che reinterpreta i brani più noti di Mia Martini e li trasforma nel filo conduttore della sua storia.

Uscito prima nelle sale italiane e poi trasmesso da Rai 1, il film è diventato un omaggio sentito e necessario, soprattutto nel ricordo dei trent’anni dalla sua prematura scomparsa nel 1995. Io sono Mia non è solo il ritratto di una cantante, ma la testimonianza di una donna libera, appassionata e ferita, la cui voce resta ancora oggi simbolo di verità ed emozione nella musica italiana.

  • Organizzato da: IIC Santiago
  • In collaborazione con: ACI Asociación Cultural Italiana