Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Festival Internazionale del Cinema di Santiago SANFIC 21, si presenta in Cile il film Diamanti (2024) del regista turco-italiano Ferzan Özpetek.
Un film letteralmente “prezioso”, che ha sbancato il botteghino, convertendosi nel film italiano più visto nel 2024, ottenendo vendite in 40 paesi e superando il precedente record di Özpetek, raggiunto vent’anni fa con il suo film La finestra di fronte.
Nel film un regista – lo stesso Ferzan Özpetek, che interpreta sé stesso – raduna diciotto attrici, le sue preferite, quelle che ha amato e con cui ha lavorato, per realizzare un film corale sugli snodi fondamentali dell’esperienza femminile. Mentre sfogliano il copione, si materializza – come per magia, in perfetto stile Özpetek – la Roma degli anni Settanta e la prestigiosa sartoria teatrale (il riferimento è alla sartoria Tirelli), gestita da due sorelle tanto diverse quanto legate.
Diamanti è un omaggio minuzioso e avvolgente al cinema, alle sapienze artigianali che si trasformano in arte, nonché alla resistenza di un’intera generazione di donne.
Nel cast Luisa Ranieri e Jasmine Trinca, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni, Valerio Morigi, Edoardo Purgatori, Carmine Recano.
Diamanti è presente nella programmazione di SANFIC 21, nella sezione “Maestros del Cine”, in due date:
- Mercoledì 20 Agosto alle 20:30 presso Cinépolis Parque Arauco (Av. Pdte. Kennedy 5413, Las Condes)
- Domenica 24 Agosto alle 18:45 presso Centro Arte Alameda Sala CEINA (Arturo Pratt, 33, Santiago Centro)
I biglietti si possono acquistare sul sito web di SANFIC, dove si può anche visionare la programmazione completa dell’edizione 2025, dal 17 al 24 agosto.
A questo proposito, cogliamo l’occasione per segnalare il film irlandese “The flats” della regista italiana Alessandra Celesia e tre coproduzioni: “Polvo Serán” di Carlos Marqués-Marcet (Spagna-Svizzera-Italia), “Cuerpo Celeste” di Nayra Ilic García (Cile-Italia) e “Kaye” di Juan Pablo Cáceres (Cile-Italia).
Buona visione!