IL NUOVO DESIGN ITALIANO
Il viaggio del design italiano arriva in Cile.
L’esposizione El Nuevo Diseño Italiano accomuna il lavoro di 133 designer italiani contemporanei con 288 progetti di proprietà della Triennale Design di Milano. Una mostra audace, unica e poliedrica che sarà aperta al pubblico presso il Centro Culturale La Moneda dal prossimo 6 dicembre al 30 marzo del 2014.
Una visione globale del design italiano contemporaneo e dei suoi legami con l’economia, la politica e la tecnologia arriva in Cile, grazie alla gestione della Triennale Design di Milano, del Centro Culturale Palazzo La Moneda, dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura.
Si tratta di un viaggio che illustra i procedimenti del movimento nazionale italiano dal XXsec. ai giorni nostri, opere d’arte, produzioni industriali, forme di comunicazioni e oggetti vari di grafica, multimedia, mobili, gioielli, accessori, generi alimentari, ecc… E’ una lettura di processi e un’insolita ricerca per esplorare nuovi cammini, nuove strade, afferma la curatrice, designer, Silvana Annichiarico “Cio’ di cui si ha bisogno è una nuova capacità di esplorare e prendere dei rischi, ivi compreso il rischio di perdere il cammino, solo per ritrovarlo di nuovo. La nuova esposizione di design italiano è un tentativo di seguire questo cammino”.
Dalla sua prima esposizione alla Triennale di Milano (2007), la mostra è stata presentata in moltissime capitali: Madrid (2007), Istanbul (2010), Beijing e Nantaou (2012), Bilbao (2013) e, ultimamente, presso Le Gallerie Cannery dell’Accademia di Arte dell’Universita’ di San Francisco.
Fra la le opere piu’ significative che si potranno ammirare, si possono menzionare quella di Odo Fioravanti con due sedie Pedrali, che compie quest’anno i suoi primi 50 anni di attivita’. Ci sara’ anche la sedia Frida in rovere che nel 2011, grazie alla sua eleganza scultorea, ha vinto il XXII Compasso d’Oro ADI; la sedia Snow in polipropileno, che nel 2008 ha vinto il Premio Young&Design per l’impiego della tecnologia di gas air moulding, e tante altre creazioni che sorprenderanno in questa mostra aperta al pubblico cileno fino al 30 marzo 2014.