Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

40 ANNI DELLA TRAIETTORIA NELL’ARTE PLASTICA NAZIONALE DELLA GALLERIA BUCCI.

Un riconoscimento al lavoro della Galleria Bucci nei suoi 40 anni di permanenza nell’arte Plastica Nazionale

Si conterà con la partecipazione di artisti appartenenti all’ACHIART e artisti appartenenti alla Galleria Bucci


Enrico Bucci nasce in Italia il 21 settembre 1929. Nel 1972, decide di trasformare la sua vita e dedicarsi all’attività artistica e con l’aiuto dell’Università Cattolica del Nord, realizza la sua prima mostra nel 1972 a Antofagasta.
Nel maggio 1975 inaugura la galleria Enrico Bucci a Santiago (Huérfanos 526), con la mostra “Omaggio al Norte Grande”. Nello stesso periodo, firma un accordo con l’Università del Cile, sede Antofagasta, che gli consente di continuare la diffusione dei grandi valori di arti nazionali nel Grande Nord. Tra il 1982 e il 1986, gestisce una seconda galleria in Arica.
Con il forte sostegno del figlio Ennio Bucci, allora studente di Teoria e Storia dell’Arte presso l’Università del Cile, iniziò un periodo di intensa attività. Tra il 1985 e il 1987 si inaugurano un promedio di 70 esposizioni annuali a Santiago, la maggiorparte di carattere sperimentale, oltre ad installazioni d’arte, sia nella capitale come nel resto del paese. Questo periodo ha dato fama alla Galleria Enrico Bucci ed ha fatto si che si conosca come la galleria d’arte d’avanguardia.
Molti dei giovani artisti, che sono ormai parte della scena artistica nazionale, hanno esposto in un momento della loro traiettoria artistica, in una Galleria Bucci.

14 Aprile ore 19:30 Inaugurazione.
A partire da questa data sarà possibile visitare le opere.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N