Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Corso di danza popolare Italiana

ISCRIVITI al Corso di ballo popolare Italiano

Impara a ballare la TARANTELLA, la QUADRIGLIA, la POLKA, la MARZUKA

I CORSI DI BALLO SI DARANNO I SEGUENTI GIORNI:
Sabato 11 Aprile: dalle 10:30 alle 12:30
Sabato 18 Aprile: dalle 10:30 alle 12:30
Sabato 25 Aprile: dalle 10:30 alle 12:30

Per iscriverti al corso manda una mail a:

Iicsantiago.cursos@esteri.it

Oggetto:Corso di danza popolare

Prezzo d’iscrizione:
Publico generale:10.000 pesos
Alunni/e corso d’Italiano:5.000 pesos

La danza popolare è una danza appartenente al popolo, creata ed eseguita dal popolo.
Nasce, un po’ come tutti i balli, per esprimere sentimenti, sensazioni, bisogni e desideri. Gli antichi pensavamo persino che il ballo avesse qualità magiche, quindi che potesse influire sulla natura, sugli dei e sugli spiriti.

Esistevano quindi i balli d’amore, di guerra, di raccolto e di vendemmia, proprio questi ultimi venivano fatti per influire sul fenomeni della natura.

In diversi balli italiani si possono trovare passi che riportano ad una varietà di simboli magici, come la stella, la croce e la ruota.

Molti balli popolari, come il Valtzer e la Polca, hanno le sue origini nei balli cortigiani, nei quali i ballerini esibiscono una serie di passi che rappresentano la civettezza, l’inseguimento, il rifiuto, l’implorare, e finalmente, il consenso.

Le danze popolari vengono accompagnate da strumenti musicali tradizionali, tipici delle aree di appartenenza.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N