Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con Dacia Maraini alla Scuola Italiana di Santiago

La scrittrice Dacia Maraini incontra gli studenti della Scuola Italiana di Santiago

Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano)

La scrittrice, drammaturga e poetessa italiana Dacia Maraini (1936), premiata nel 1999 con il prestigioso “Premio Strega” per “Buio”, autrice di circa altri venti romanzi di successo, sarà presenta alla Scuola Italiana di Santiago del Cile per un incontro con gli studenti. L’incontro sarà, oltrettutto, una occasione per presentare il documentario (sottotitolato in castigliano) “Appunti per una storia della letteratura italiana al femminile” diretto da Marina Giutina Laurenzi. La medesima regista, che da anni collabora con Maraini riguardo a la direzione dei suoi testi teatrali (oltre ad altri progetti realizzati per la televisione italiana, la radio ed il grande schermo) accompagnerà fisicamente la scrittrice durante la chiacchierata che seguirà la proiezione, e che avrà come tema, ovviamente, la letteratura al femminile. Esattamente per questa ragione, il fulcro del dibattito ruoterà attorno a la recente traduzione in castigliano del romanzo di Maraini “L’amore rubato” (2012), nel cuale si raccontano otto diverse storie di donne vittime di maltrattamenti.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N