Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Lamerica ¿Cuantas historias hay en un ragú?”

Rappresentazione teatral diretta e interpretata da Giampaolo Samá sul tema dell’emigrazione

Martedì 26 maggio, alle ore 20.00, il Tetaro della Scuola Italiana di Santiago del Cile accoglierà la messa in scena de “Lamerica. Quante storie ci sono in un ragú?”, di e con Giampaolo Samà (attore, docente e fotografo formatosi nell’ Academia de Arte Dramático de la Calabria ed Akademia Teatralna de Varsovia). Dunque “Lamerica” tratta il tema, così caro al popolo italiano, della emigrazione e della ricerca di un futuro (teoricamente migliore) verso terre lontane e sconosciute. Parla, in fin dei conti, di quella incertezza che avvolge l’emigrante nel momento di immaginare la sua vita una volta arrivato a destinazione. Tuttavia, Giampaolo Samà affronta questa tematica in forma assolutamente attuale, dando vita ad un “dibattito” riguardo al concetto di nazionalità che, ad oggi, sembra sfumarsi a favore di una condizione di cittadinanza globale. Infatti la rappresentazione si inserisce in una dimensione quasi atemporale, anelando a dipingere quella condizione universale tipica dell’emigrante, fatta di lavoro, speranze ed incontri. Ieri, esattamente come oggi. Titolo: “Lamerica ¿Cuantas historias hay en un ragú?” / Drammaturgia e direzione: Giampaolo Samà / Voce in off: Miriam Odorico /Musiche e costumi: Giampaolo Samá / Collaborazione per costumi: Julio Suárez – Nancy NuÑez / Fotograia: Joan Tous / Assistenza generale: Nadia Tallon / Produzione esecutiva: Natalia Tamara Rosa / Durata: 60’

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N