Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CORSO GRATUITO: INTRODUZIONE ALL’OPERA

Il corso di introduzione all’opera si propone di percorrere la storia del genere dai suoi inizi fino al XX sec.

Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano)

CORSO GRATUITO: INTRODUZIONE ALL’OPERAIl corso di introduzione all’opera si propone di percorrere la storia del genere dai suoi inizi fino al XX sec.

PROGRAMA:

1 Sessione, 4 gennaio: Panorama storico europeo e sviluppo dell’opera.
Profesor Dr. Claudio Rolle. (**)

2 sessione, 5 gennaio: Panorama storico italiano. 
Profesor Dr. Claudio Rolle.

3 Sessione, 6 gennaio: La nascita dell’opera ed il suo sviluppo italiano.

4 Sessione, 7 gennaio: Da Mozart al Bel Canto.

5 Sessione, 11 gennaio: Verdi y Wagner.


6 Sessione, 12 gennaio: L’opera di fine XIX sec.

7 Sessione, 13 gennaio: L’opera nazionalista.


8 Sessione, 14 gennaio: Le arie piú famose e i loro grandi interpreti

9 Sessione, 15 gennaio: Cerimonia di chisusura, consegna diplomie presentazione di una cantante d’opera dal vivo.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N