L’Istituto Italiano di Cultura continua a scommettere sullo scambio culturale italo-cileno attraverso le arti visive.
Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano)
L’Istituto Italiano di Cultura, seguendo la linea organizzativa che gli hapermesso di montare durante tutto il 2015 varie esposizioni “binazionali”, darà
il benvenuto al 2016 con una nuova mostra intitolata “Divina Proporzione”.
Grazie a la curatoria di Victoria Jiménez, gli artisti Carlos Vidal Carvacho
(1982) e Sebastián Martínez Fadic (1984) si porranno un complicato quesito
relativo all’importanza che hanno giocato le scienze
esatte rispetto alla storia della rappresentazione, e, per quanto riguarda le
nostre nozioni attuali, riguardo a “questa misteriosa e divina simmetria che
dirige la natura ed il cosmo.” Un tema
quest’ultimo ampliamente studiato dal matematico rinascimentale italiano Luca Pacioli, che risultò cruciale
per giungere a quelle rivoluzionarie soluzioni visive dell’epoca che sono
rimaste attuali fino ad oggi.
Vidal, partendo da piccoli bassorilievi di rame a modo di frattali
metallici, lavora con una pulizia visiva che evoca il minimal e l’arte
cinetica. Queste severe proposte di spiazzanti geometrie si contrappongono alle
incontenibili pitture di Martínez; il quale svilupperà gli stessi concetti
matematici proposti da Vidal, però mediati dalle macchia da pittura ad olio,
dalla gestualità e dalla citazioni di grandi maestri della pittura italiana. Martínez
infatti convoca questi esempi attraverso
quel “pop culturale” con il quale si è
venuta formando in Cile la storia della pittura europea: essenzialmente grazie
a riproduzioni editoriali o digitali.
La scommessa di “Divina Proporzione” è dunque riflettere circa qual’è la validità di questo antico concetto
oggigiorno, e che cosa succede quando questi canoni di bellezza si filtrano
attraverso lo sguardo latinoamericano contemporaneo.
Inaugurazione Martedì 5 di Gennaio, Ore 20.00:
ATTENZIONE IMPORTANTE:LA PRNOTAZIONE É OBBLIGATORIA Cosa fare?1) Scrivere a italprogram.iicsantiago@esteri.it2) Aspettare la nostra mail di conferma3) Stampare la conferma, per consegnarla all’incaricato dell’IIC che vi riceverá all’ingresso della sede.