Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Retrospettiva cinematografica: Nanni Moretti

In occasione della retrospettiva dedicata al regista italiano Nanni Moretti, l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago è orgoglioso di presentare quattro dei film che lo hanno reso famoso anche a livello internazionale.
Dal 28 marzo al 7 aprile, nell’auditorio dell’Istituto si proietteranno suddetti film segondo il seguente programma:

28 marzo alle 19:30 – Caro Diario (1993)
Film suddiviso in tre episodi che riflette la vita e le opinioni di Nanni Moretti. “Sulla mia Vespa” è un avvicinamento alla vita quotidiana di Roma durante il mese di agosto; in “Isole” visita Gerardo, un amico che vive a Lipari da undici anni; viaggiano insieme su altre isole come Salina, Stromboli, Panarea ed Alicudi. In “Medici” il direttore gira la propria chemioterapia e la sua corsa attraverso ospedali e specialisti incapaci di diagnosticargli la causa di certi insopportabili pruriti.

03 aprile alle 19:30 – Aprile (1998)
Nanni Moretti racconta, in prima persona, le proprie esperienze come se fossero le cronache di un diario. In una forma quasi documentarista, riporta alla luci le sue passioni e le sue paure più intime, basandosi sul cinema, la politica, il lavoro e la famiglia come assi portanti delle sue argomentazioni.

04 de aprile alle 19:30 – La stanza del figlio (2001)
In una piccola città del Nord Italia, vive una tranquilla famiglia costituita dai genitori (Giovanni e Paola) e dai due figli adolescenti: Irene, la più grande, e Andrea, il piccolo. Giovanni è uno psicoanalista. Nel suo ufficio, a fianco al suo appartamento, i suoi pazienti gli confidano le proprie nevrosi, le quali confliggono con la calma che caratterizza il dottore. La sua vita è dettata da una serie di abitudini ed hobby: leggere, ascoltare musica, isolarsi e sfogarsi facendo lunghe corse per la città. Una domenica mattina, Giovanni deve uscire per una visita urgente, così che non può più andare a correre con suo figlio, così come gli aveva promesso; il ragazzo decide allora di andare a tuffarsi coi suoi amici…

07 Aprile alle 19:30 – Mia madre (2015)
Margherita (Margherita Buy), una direttrice del cinema politicamente compromessa, è a un passo dalla separazione da Vittorio, un attore col quale ha una figlia adolescente. Suo fratello (Nanni Moretti) decide di lasciare il lavoro per dedicarsi alla cura di sua madre, gravemente malata in ospedale. La malattia della madre ed il processo di assimilazione della sua invevitabile perdita cambia completamente la vita quotidiana ed emozionale dei suoi figli.

  • Organizzato da: IIC Santiago