CURSO DE CULTURA ONLINE: PIER PAOLO PASOLINI “LA VERDAD NO ESTÁ EN UN SUEÑO, SINO EN MUCHOS SUEÑOS”
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922), l'Istituto Italiano di Cultura Santiago sta preparando una serie di attività (conferenze, rassegne, mostre e corsi di cultura) in collaborazione con le principali istituzioni cilene per celebrare una delle figure più influenti, eclettiche e riconosciute della cultura italiana.
Insieme alla Universidad Finis Terrae celebriamo il poeta-regista con un corso di cultura online che vuole essere un viaggio nel suo universo per analizzare le diverse sfaccettature della personalità del poeta-regista: il suo percorso umano e artistico, le sue origini, il suo personale rapporto con la narrativa e il teatro. Verrà quindi presentato il Pasolini visionario e profetico, il "mito Pasolini", che fa della sua figura una delle più affascinanti della cultura europea.
Il corso avrà inizio durante Fare Cinema, la settimana del cinema italiano nel mondo. dedicata alla diffusione e promozione dell'industria cinematografica italiana.
Informazioni
Costo: $12.000 (gestito interamente dalla Universidad Finis Terrae)
Date: dal 13 giugno all’ 11 luglio 2022, tutti i lunedì (4 sessioni)
Orari: dalle 19:00 alle 20:15
Modalità: online, sulla piattaforma Zoom
Iscrizioni: Camila Mejías / extensioncultural@uft.cl
Info: www.iicsantiago.esteri.it - www.uft.cl/extensión-cultural
Programma
SESSIONE I: LUNEDÌ 13 GIUGNO
Vida, obra y contexto de un alma rupturista. Pedro Celedón
SESSIONE II: LUNEDÌ 20 GIUGNO
"La lengua escrita de la realidad": La poética intermedial de P.P. Pasolini. Pablo Corro
SESSIONE III: LUNEDÌ 4 LUGLIO
El cronista y el poeta. Marilú Ortiz de Rozas
SESSIONE IV: LUNEDÌ 11 LUGLIO
Cine de poesía: de “Accatone” a “Salò”. Ana Josefa Silva