All'interno della 22° edizione di FIDOCS, il festival santiaghino dedicato al documentario E che quest'anno si svolgerà tra l'8 e il 14 novembre, verranno proiettati, in diverse date, i film “What you gonna do when the world’s on fire”, “Ifigenia in Aulide” e “Walking on Water”.
What You Gonna Do When the World’s on Fire?
10 novembre, ore 20:15 - Sala UC, Centro de Extensión Pontificia Universidad Catolica, Santiago
13 novembre, ore 21:10 - Hoyts Vivo Imperio, Huérfanos 835, Santiago
Ifigenia in Aulide
8 novembre, ore 19:45 - Sala UC, Centro de Extensión Pontificia Universidad Catolica, Santiago
14 novembre, ore 20:00 - Hoyts Vivo Imperio, Huérfanos 835, Santiago
Walking on Water
12 novembre, ore 16:45 - Cineteca, Centro Cultural La Moneda, Santiago
14 novembre, ore 21:00 - Sala UC, Centro de Extensión Pontificia Universidad Catolica, Santiago
What You Gonna Do When the World’s on Fire?
“Una riflessione sul concetto di razza in America”. Così è come il suo regista definisce questo film che si addentra in Luisiana, lo Stato più diseguale degli Stati Uniti e che ha superato persino quello che è stato il Sudafrica nell'Apartheid. Nell'estate del 2017 una serie di omicidi di afroamericani ha provocato un grande scompiglio in tutto il Paese. In quel contesto, e in un elegante bianco e nero, Minervini segue un gruppo di giovani neri nel limite della violenza, in un Paese che non li tiene quasi mai in considerazione.
GENERE: Documentario
ANNO: 2018
REGIA: Roberto Minervini
SCENEGGIATURA: Roberto Minervini
PAESE: Italia, Stati Uniti, Francia
DURATA: 123 Min
Ifigenia in Aulide
Gli attori che mettono in scena, in greco, Iphigenia in Aulis a Evia, di fronte alla terra di Aulis, vivono anche il presente di un'isola abituata ad essere, in estate, la porta per l'Europa per molti rifugiati. La videocamera osserva e registra tutto fedelmente. Tra i personaggi di Euripide, Agamennone guida i greci che navigano verso Troia. Vogliono vendicare l'onore di suo fratello Menelao, però non possono navigare. Chi siamo? Siamo loro, e loro siamo noi. È stato inaugurato al Festival di Rotterdam ed è stato proiettato a Filmadrid.
GENERE: Documentario
ANNO: 2018
REGIA: Tonino De Bernardi
SCENEGGIATURA: Tonino De Bernardi
PAESE: Italia
DURATA: 90 Min
Walking on Water
Uno sguardo diretto e senza pregiudizi al processo artistico e alla personalità di Christo, famoso artista bulgaro conosciuto per le sue effimere installazioni in grande scala che montava assieme alla moglie Jeanne-Claude, fino alla morte di lei nel 2009. Tra le sue opere più ricordate c'è il Reichstag di Berlino avvolto in una tela bianca, o un Central Park di New York pieno di porte. Questo documentario mostra Christo nel processo di montaggio della sua prima opera dopo la morte della sua compagna, intitolata "The floating piers": un gigantesco pontile giallo che galleggerà nel Lago di Iseo, in Italia.
GENERE: Documentario
ANNO: 2018
REGIA: Andrey Paounov
PAESE: Italia, Stati Uniti, Germania, Emirati Arabi
DURATA: 105 Min